Dott. Fabio Di Gioia Agronomo di Montelupo (FI)

Consulente agronomo

Edizioni Andromeda La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche

In questo periodo di forte crisi economica, non possiamo più permetterci di dimenticare che la nostra Italia è ricca di tesori sommersi anche dal punto di vista delle tipicità locali. Riscopriamoli e facciamone il nostro orgoglio, potrebbero essere la linfa vitale per un nuovo sviluppo rurale e turistico, forse l'unico ancora possibile per il nostro paese...

La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche Fabio di Gioia Acquista
Edizioni Andromeda Cosa contengono gli alimenti

Tutto ciò che noi consumiamo giornalmente, deriva principalmente dal Mondo vegetale. Infatti, se le piante scomparissero dalla faccia della Terra, anche l'uomo sarebbe destinato a scomparire, perché non avrebbe più a disposizione quegli organismi viventi capaci di fornirgli il nutrimento necessario per il sostentamento quotidiano ...

Cosa contengono gli alimenti Fabio di Gioia Acquista
Edizioni Andromeda Recupero delle varietà di castagno autoctone della Garfagnana

Il castagno da frutto, in particolare, rappresenta la coltura arborea principale da cui è dipesa nei secoli e dipende tuttora l'economia produttiva della Garfagnana, soprattutto per quanto riguarda la produzione della cosiddetta Farina di Neccio DOP e di tutti i prodotti sia freschi che trasformati da essa derivati ...

Recupero delle varietà di castagno autoctone della Garfagnana Fabio di Gioia Acquista
Edizioni Andromeda Autoproduzione delle sementi

L'autoproduzione delle sementi è quella tecnica riproduttiva che fin dai secoli più antichi, ossia dalla nascita dell'agricoltura nell'epoca neolitica fino ad oggi, ha permesso da sempre di propagare le varietà di specie erbacee e ortive. I motivi che possono spingere ancora oggi gli agricoltori e a chi coltiva il proprio orto al mantenimento e alla selezione delle specie e varietà vegetali che vengono autoprodotte, sono varie ...

Autoproduzione delle sementi Fabio di Gioia Acquista
Edizioni Andromeda Olivicoltura e produzione dell'olio di oliva

L'olivicoltura e la produzione dell'olio di oliva è considerata ad oggi uno dei principali settori definiti strategici per l'economia produttiva dell'Italia e di tutti gli altri paesi sia europei che a livello mondiale. Questo è avvenuto perché la pianta dell'olivo fin dai secoli più antichi ha permesso di garantire la produzione di un prodotto di eccellenza come l'olio di oliva a partire fin dal 3000 A.C. in Asia Minore, per poi diffondersi in Europa con l'Impero Romano, fino ad abbracciare tutti gli altri paesi a livello mondiale nelle epoche più moderne.

Olivicoltura e produzione dell Fabio di Gioia Acquista
Edizioni Andromeda Coltivazione e produzione delle piante da frutto

La pianta da frutto impiegata a scopi alimentari, è il risultato dell’azione combinata del clima, del terreno e della varietà dalla cui interazione all’interno dell’ambiente dove questa è coltivata in condizioni di equilibrio permette ad essa di esprimere al massimo le sue potenzialità produttive fino ad ottenere produzioni di qualità. In questa ottica, quindi, diviene fondamentale prendere in considerazione e conoscere tutte quelle pratiche agronomiche che il frutticoltore può mettere in atto per poter gestire e produrre i frutti in maniera più salutare...

Coltivazione e produzione delle piante da frutto Fabio Di Gioia Acquista